Crest la Siala (10G)

Difficile
13.3 km
1:05 h
106 m
1234 m
Crest la Siala (10G) (oua_85810562_image)
Crest la Siala (10G) (oua_85810564_image)

Mostra 6 immagini

Crest la Siala (10G) (oua_85810565_image)

Il sogno di tutti i piloti enduro e uno dei percorsi più difficili dei Biketrails LAAX, in nero!

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  2316 m
Punto più basso  1082 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Laax Murschetg
Arrivo
Laax Murschetg
Coordinate
46.835367, 9.21533

Dettagli

Descrizione

Il Crest la Siala con le sue curve tecnicamente impegnative, tratti rocciosi e discese ripide in terreno alpino non lascia nulla a desiderare. Da Laax Murschetg si prende inizialmente la gondola fino al Crap Sogn Gion, poi si prosegue sulla strada sterrata verso Crap Masegn per l'ingresso nel percorso. Seguendo sempre il sentiero si raggiunge la Val Plaun da dove il percorso continua attraverso la Green Valley e il sentiero Runca fino in valle.


Il percorso è adatto a esperti. Si presume una guida sicura su percorsi alpini neri.

Consiglio segreto

Chi vuole raggiungere il Crest la Siala con le proprie forze prende a Laax, Murschetg il percorso 248 fino al Crap Sogn Gion.

Avviso di sicurezza

Condizionatamente esigente.

Attrezzatura

Kit di riparazione e kit di primo soccorso devono essere nello zaino.

Descrizione del percorso

Laax, Murschetg - Falera - Cavarschons - Curnius - Lag Falerin - Crap Sogn Gion - Crap Masegn - Crap Sogn Gion - Lag Falerin - Tegia Sut - Falera - Laax, Murschetg

Arrivo

Mezzi pubblici

Fermata: Falera, Posta
Con l'autopostale da Coira o lo shuttle pubblico Flims Laax Falera.


Orario
www.sbb.ch

Informazioni sull'arrivo

In auto: autostrada A13 da Zurigo, direzione Laax, poi proseguire verso Laax Murschetg.

Parcheggio

Posti auto Falera, Parcadi.

Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.