Escursione alpina ai rifugi Kesch-Trek (tappa 4)
Mostra 8 immagini
Escursione dalla Es-cha-Hütte SAC attraverso l'Albulapass fino a Preda o proseguendo fino a Bergün.
Dettagli
Descrizione
Nel giorno finale del Kesch-Trek ti attende un luogo particolarmente bello. Poco prima di Preda si trova il Lai da Palpuogna, che in un sondaggio della televisione svizzera è stato nominato il "posto più bello della Svizzera". Viene spesso descritto come l’"occhio blu del paesaggio" e in effetti il lago Palpuognasee sfuma nei più diversi toni di blu. In autunno il contrasto con i larici gialli è particolarmente suggestivo. Lasciati anche tu incantare dall’ambiente e concediti una pausa alle aree barbecue intorno al lago.
Dormi all’Hotel Kulm Preda? Allora sei già a Preda alla fine della tappa. Per tutti gli altri si prosegue verso Bergün.
Consiglio segreto
Lungo il percorso ferroviario esperienziale troverai pannelli informativi sulla linea dell'Albula, costruita oltre 100 anni fa e dal 2008 parte del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Avviso di sicurezza
Il Kesch-Trek è un’escursione alpina. I possibili pericoli dell’alta montagna devono essere valutati correttamente. Le tappe di cammino richiedono una buona forma fisica.
Ogni ottobre e da fine aprile a fine maggio l’esercito svizzero conduce esercitazioni di tiro nei dintorni di S-chanf. Perciò l’area tra S-chanf e il rifugio Dürrboden è chiusa durante questo periodo nelle zone Scaletta e Grialetsch (pericolo di vita).
Attrezzatura
Scarponi da montagna robusti, abbigliamento impermeabile e caldo, protezione dalla pioggia, provviste per le tappe di cammino (i pacchetti pranzo possono essere ottenuti anche nei rifugi), acqua a sufficienza, protezione solare e per la testa, piccolo kit di pronto soccorso, carte per l’orientamento ed eventualmente bastoncini da trekking.
Descrizione del percorso
Es-cha-Hütte SAC - Fuorcla Gualdauna (2491 m) - Albulapass Ospiz (2312 m) - Lai Palpuogna (1918 m) - Preda, stazione della ferrovia retica o direttamente via Naz (1747 m) - Bergün (1367 m)
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.