Greina "Alpin" - La impegnativa
Mostra 11 immagini
Alpino, emozionante e impegnativo. Così si potrebbe definire questo esclusivo percorso con pernottamento in rifugio. Passa sia per l’altopiano della Greina, spesso frequentato, sia per sentieri alpini raramente battuti.
Dettagli
Descrizione
Già solo l’arrivo con il «Bus alpin» nella Val Sumvitg è fantastico. Alla fermata "Tenigerbad" finisce presto il sightseeing. Senza riscaldamento si sale ripidamente sopra l’Alp Vallesa fino al rifugio Medelserhütte. Il rifugio è noto per i suoi fenomenali tramonti.
Il secondo giorno porta gli escursionisti alpini sul quasi sempre disciolto e ampiamente privo di crepacci Ghiacciaio di Lavaz e ulteriormente sopra la Fuorcla Sura da Lavaz fino al Passo della Greina. Ora puoi godere appieno l’altopiano della Greina fino al rifugio Terrihütte.
Il terzo giorno inizia con il ponte sospeso „Punt la Greina“. Chi ce la fa può ora salire al Pass Diesrut. La discesa su Puzzatsch è solo un extra. Qui aspetta il Bus alpin prenotato oppure un’altra ora di cammino fino al luogo di pernottamento a Vrin.
Il quarto giorno torna a essere solitario. Quasi nessuno conosce il sentiero sopra l’Alp Cavel e la Fuorcla da Cavel. Il paesaggio qui è particolarmente aspro e tranquillo. Il lago di montagna idilliaco Lag Grond invita forse a un brevissimo bagno rinfrescante. Chi lo sa!? Se finora non hai avuto uno “scricchiolio al ginocchio”, potresti averlo durante la discesa finale. Dal piccolo rifugio Cugn Sut i metri di dislivello scendono rapidamente. Ora hai quasi finito. Sei di nuovo a Tenigerbad dopo tre chilometri. Felice e forse anche un po’ stanco.
Attenzione: chiusura strada in Val Sumvitg
A causa di una frana nella sezione Acla Mulin, la strada è chiusa al traffico da Acla Mulin. Il Bus Alpin Val Sumvitg arriva da/per la fermata sostitutiva (ponte sospeso - Acla Mulin). Il tempo di cammino si allunga di ca. 40 minuti verso Greina. Per i pedoni l’accesso alla parte retrostante della Val Sumvitg così come all’altopiano della Greina è garantito in ogni momento tramite il ponte sospeso Acla Mulin.
La durata della chiusura è attualmente sconosciuta.
Alla fermata Surrein, Val si trova anche un ristorante. Si prega di considerare la limitata disponibilità di parcheggi sul posto.
Consiglio segreto
È indispensabile prenotare in anticipo il Bus alpin in Val Sumvitg (1° e 4° giorno) e eventualmente da Puzzatsch a Vrin. Spesso non c’è ricezione del cellulare durante il percorso.
Chi desidera camminare solo per tre giorni può terminare il percorso a Vrin e tornare a Ilanz con il postale.
Chi cerca un pernottamento rustico prima o dopo il percorso lo trova presso la Ustria Val Sumvitg.
Attenzione Bus alpin Val Sumvitg: NUOVI ORARI! Prenotazione obbligatoria almeno 1 ora prima della partenza. Tel. 0041 79 150 66 66 (raggiungibile 08:00-12:00 e 13:30-17:00).
Fuori orario: taxi su chiamata su richiesta: GreinaBus GmbH, Tel. 0041 79 150 66 66. Prezzo su richiesta.
Avviso di sicurezza
In caso di condizioni meteorologiche incerte, il percorso non dovrebbe essere intrapreso. I cambiamenti di tempo in montagna sono frequenti. Se durante la camminata arriva un fronte di pioggia o simili, è consigliato tornare indietro in tempo.
Attrezzatura
Scarponi da trekking con buona suola, abbigliamento adeguato al tempo (giacca impermeabile), kit di primo soccorso, bevanda, alimenti, eventualmente bastoncini da trekking, sacco lenzuolo da rifugio.
Descrizione del percorso
Tenigerbad (Val Sumvitg) - Alp Vallesa - Medelserhütte - Ghiacciaio di Lavaz - Fuorcla Sura da Lavaz - Passo della Greina - Terrihütte - Ponte sospeso - Pass Diesrut - Puzzatsch - Vrin - Alp Cavel - Fuorcla da Cavel - Tenigerbad (Val Sumvitg)
Dislivello salita/discesa, distanza, tempo di cammino, difficoltà
1º giorno: 1600/400 metri, 12 km, 5.5 h, T3+
2º giorno: 740/1000 metri, 13 km, 4-5 h, T4
3º giorno: 400/1150 metri, 11 km, 4 h, T3
4º giorno: 1300/1500 metri, 17 km, 7 h, T3+
Arrivo
Mezzi pubblici
Arrivo e ritorno Val Sumvitg:
Linea RhB 920 Chur - Disentis, fermata Rabius / Surrein
Non prenotare durante il percorso perché spesso non è disponibile la ricezione del cellulare.
Attenzione Bus alpin Val Sumvitg: NUOVI ORARI! Prenotazione obbligatoria almeno 1 ora prima della partenza. Tel. 0041 79 150 66 66 (raggiungibile 08:00-12:00 e 13:30-17:00). Fuori orario: taxi su chiamata su richiesta: GreinaBus GmbH, Tel. 0041 79 150 66 66. Prezzo su richiesta.
Informazioni sull'arrivo
Arrivo Sumvitg/Rabius
Tramite Chur A3/A13 passando per Flims - Ilanz, proseguire in direzione Disentis. Guidare fino a Sumvitg o Cumpadials o Rabius (fermate Bus alpin)
Parcheggio
Sumvitg/Rabius
Parcheggi pubblici a Sumvitg e Rabius presso la scuola e nel centro di Sumvitg. Al parcheggio della stazione di Sumvitg è a pagamento.
Responsabile del contenuto: Viaggi: Surselva.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.