Parc Ela Trek Etappe 5: Juf - Forcellina - Septimerpass

Medio
8.1 km
3:15 h
610 m
430 m
Etappe 5: Alp Cavreccia Settimo
Etappe 5: Avers-Juf Forcellina

Mostra 7 immagini

Etappe 5: Forcellina mit Piz Forcellina

Con un po' di fortuna, scoprite le curiose marmotte lungo il Jufer Rhein, l'aquila reale sopra la Forcellina e i laghi di montagna color smeraldo nella scura roccia serpentina.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2671 m
Punto più basso  2120 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Coordinate
46.445621, 9.579727

Dettagli

Descrizione

La tappa 5 conduce lungo il Reno Jufer nella zona della Juferalpa. Le marmotte sono curiose quanto noi. Dopo la partenza tranquilla, affrontiamo la breve ma ripida salita verso Fuorcla da la Valletta, fino al bivio verso Forcellina, al punto 2566. Ad ogni passo, il panorama diventa ancora più impressionante, le cime del Grauhörner opposto si avvicinano. La roccia serpentina, nero-verde lucido, è la roccia più sorprendente quassù. Sopra un bordo del terreno seguiamo il sentiero di montagna, che si estende verso sud in leggera pendenza. Prima del Planjentbach saliamo fino alla Forcellina. Quassù, ai piedi del Piz Forcellina, è possibile che un'aquila reale ci delizierà con le sue ampie ali. Attraverso un primo passo terreno raggiungiamo la Gamba Curegia. Attraverso una seconda tappa scendiamo al Leg da Sett, un lago di montagna da sognare, riposando dolcemente in questo selvaggio paesaggio montano. Pernottamento: Rifugio Cesa da Sett

Consiglio segreto

Offerta prenotabile: Parc Ela Trek: Juf-Septimer-Julier-Alp Flix-Alp d-Err-Elahütte-Preda

Responsabile del contenuto: Parc Ela Trek.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.