Percorso Schanfigger Höhenweg, 6ª tappa, Hochwang - Chur
Mostra 8 immagini
Flora alpina unica, gole selvagge e boschi di montagna: L'ultima tappa del percorso Schanfigger Höhenweg è soprattutto caratterizzata dalla discesa verso Chur, con un dislivello di 1'500 metri e una lunghezza di 15 km.
Dettagli
Descrizione
Questo tratto è il più «selvaggio» del percorso a lunga distanza. Anche se si passano belle e tradizionali maiensäss come Lafet e Balnettis e si attraversano prati montani, ci si trova spesso in gole impervie. Il sentiero qui è poco battuto e non fa parte di piste di accesso agli alpeggi come in altre parti del percorso. È quindi sorprendente incontrare di nuovo contadini che stanno falciando il fieno. I prati sono situati ad alta quota e sono ripidi, e anche la strada di accesso dalla valle è estremamente ripida, ora in parte sostituita da strade di ameliorazione – ovviamente utili.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
In caso di pioggia e soprattutto di temporali è necessario attraversare le gole con molta attenzione.
In generale, in caso di maltempo, è importante valutare bene se percorrere o meno il tragitto, poiché non è privo di pericoli.
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Con il treno fino a St. Peter via Chur e da lì con il postale d’epoca fino al rifugio Hochwanghütte.
Informazioni sull'arrivo
Con l'auto fino a Chur e proseguendo con i trasporti pubblici verso Hochwang.
Parcheggio
Diversi parcheggi a Chur.
Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.