Piz Clünas – discesa verso Ftan

Facile
5.7 km
0:50 h
292 m
1109 m
Piz Clünas – Abfahrt nach Ftan (oua_605435027_image)
Piz Clünas – Abfahrt nach Ftan (oua_806084729_0813a77_profile)

Piccola elevazione sommitale sopra l'area sciistica di Motta Naluns, che sorprende con bellissime discese. È necessario prestare attenzione alle aree protette sopra Ftan.

Tecnica /6
Condizione fisica 2/6
Punto più alto  2784 m
Punto più basso  1674 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Scuol
Coordinate
46.819501, 10.254501

Dettagli

Descrizione

Dalla fine della seggiovia Clünas (ca. 2500 m) aggirare le rocce di P. 2678 a sud-ovest e salire per il pendio sud-est fino alla cima.


Variante: stazione a monte Mot da Ri


Dalla stazione a monte della seggiovia Mot da Ri (2582 m) in direzione sud-ovest attraverso la grande conca verso la Fuorcla Clünas e lungo la cresta nord fino alla cima (in totale: 30 min per 210 m di dislivello in salita).


Discesa


Ritorno lungo i percorsi di salita nella zona sciistica o più consigliato tramite Plütschessa verso Ftan: dalla cima lungo il versante ovest nella conca del Lai da Minschun (2642 m). Da qui verso sud sopra P. 2483, a sinistra passando le strutture di protezione delle valanghe, attraverso la conca di Plütschessa fino a Clünas e verso sud-ovest su Truoi da Joccas fino a Plan Mundanaira (1893 m). Seguendo il sentiero estivo attraverso una radura nel bosco verso sud-est fino a Ftan (1634 m). Difficoltà: WS.



  • Partenza della escursione con sci: stazione ferroviaria di Scuol

  • Tapie della escursione con sci: stazione a monte seggiovia Clünas

  • Cima della escursione con sci: Piz Clünas

  • Discesa della escursione con sci: lungo il percorso di salita o più consigliato verso Ftan

  • Pericoli: i pericoli alpini devono sempre essere considerati.

Consiglio segreto

Il pericolo di valanghe sui soleggiati pendii orientali non deve essere sottovalutato!

Avviso di sicurezza

La tua sicurezza viene prima di tutto!


Le escursioni in montagna invernale comportano dei rischi. Fuori dalle piste e dai sentieri battuti sei responsabile per te stesso. Ciò richiede una formazione solida e un equipaggiamento adeguato, incluso l'equipaggiamento per emergenze valanghe. Informati sempre sulle condizioni meteorologiche e sul pericolo valanghe prima di ogni escursione.


L'escursione è stata valutata in condizioni meteorologiche favorevoli, ma le condizioni attuali e le previsioni meteo devono essere assolutamente considerate prima della partenza.


Numero di emergenza: 


144 Emergenza, primo soccorso    I   1414 Soccorso alpino REGA    I    112 Numero di emergenza internazionale 


La pratica di percorsi in terreno alpino richiede buona forma fisica, preparazione seria e competenze tecniche in alpinismo. La percorrenza delle vie descritte avviene a proprio rischio. Per un alpinismo sicuro si consiglia una formazione guidata da esperti. Tutti i contenuti sono compilati con la massima cura. La Tourism Engadin Samnaun Val Müstair AG (TESSVM) e gli autori non assumono alcuna responsabilità per l'attualità, correttezza e completezza delle informazioni fornite. Sono escluse richieste di risarcimento di qualsiasi tipo nei confronti di TESSVM e degli autori. Si raccomanda inoltre di consultare sempre il bollettino valanghe aggiornato di giornata: slf.ch

Attrezzatura

Attrezzatura per sci alpinismo, equipaggiamento di sicurezza (ARVA, sonda, pala), kit di primo soccorso, provviste

Descrizione del percorso

Punto di partenza è alla stazione di Scuol con possibilità di parcheggio presso gli impianti di risalita. 

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau, da St. Moritz ogni ora per Scuol)

  • Con l'autopostale (da Martina, Sent, Ftan, Tarasp ogni ora per Scuol)

  • Con l'autobus locale (circola in tutta Scuol)

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: attraverso Landquart - Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure tramite il passo del Flüela verso l'Unterengadin lungo la H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz lungo la H27

  • Da sud: via passo di Resia (Nauders-Martina) o passo dell'Ofen (Val Müstair-Zernez) lungo la H27

  • Scuol si trova direttamente sulla strada dell'Engadina H27 (20 minuti di viaggio dal portale sud del Vereina).

Parcheggio


  • Parcheggi a pagamento alla stazione e presso gli impianti di risalita a Scuol.

  • Parcheggi gratuiti a Porta e Punt (Scuol Sot).

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.