Rheingenuss Percorso aggiuntivo Reno Posteriore Bonaduz - Thusis - Bonaduz
Mostra 15 immagini
Bello percorso ad anello lungo il Reno Posteriore da Bonaduz a Thusis e ritorno attraverso il Domleschg sulla sponda destra del fiume passando per Reichenau fino a tornare a Bonaduz.
Dettagli
Descrizione
Partiamo dalla stazione di Bonaduz e prendiamo una strada poco trafficata sulla scogliera del Reno Posteriore in direzione Rhäzüns, che passa accanto alla chiesa "Sogn Gieri". Questa chiesa a navata medievale del X secolo è unica nell'area alpina settentrionale per i suoi affreschi completi ed è considerata un patrimonio culturale svizzero di importanza nazionale. Proseguiamo comodamente lungo il Reno Posteriore fino a Thusis.
A Thusis attraversiamo il Reno Posteriore e percorriamo principalmente strade secondarie attraverso i villaggi del Domleschg situati sulla collina. Da Fürstenau si sale verso Almens, passando per il lago Canova sopra Paspels e raggiungendo il punto più alto del nostro percorso, la fattoria biologica Dusch. Godiamo della vista sul Heinzenberg di fronte, prima di scendere verso Rothenbrunnen passando per Tomils. Attraverso il sentiero Polen sotto Feldis, tramite sentieri boschivi arriviamo a Reichenau, dove si incontrano Reno Posteriore e Reno Anteriore. Infine percorriamo sentieri campestri fino a tornare a Bonaduz.
I castelli e manieri del Domleschg sono raccolti in una pratica pieghevole MiniGuide. Disponibile presso Viamala Tourismus, Thusis.
Descrizione del percorso
Bonaduz - Rhäzüns - Cazis - Thusis - Sils i.D. - Fürstenau - Almens - Tomils - lago Canova - Rothenbrunnen - Reichenau - Bonaduz
Arrivo
Mezzi pubblici
Bonaduz è raggiungibile con la RhB. Ulteriori informazioni sono disponibili su www.sbb.ch
Informazioni sull'arrivo
Da sud: Prendere l'uscita 20-Rothenbrunnen sull'autostrada A13.
Da nord: Prendere l'uscita 19-Bonaduz/Rhäzüns sull'autostrada A13.
Pianifica il tuo viaggio con il pianificatore di percorso Google
Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.