Una passeggiata a tappe sulle orme del grande artista, fotografata e documentata da Labahrd e Galli di Basilea. Il percorso, inaugurato nel 1994 in occasione del 100° anniversario dell'arrivo di Segantini a Maloja, inizia nelle immediate vicinanze dello studio Segantini di Maloja. Da lì, il sentiero sale alla Torre Belvedere e ai mulini del ghiacciaio. La fine è alla Chiesa Bianca.
Consiglio segreto
La passeggiata di circa due ore si svolge in 14 tappe lungo le tracce di Segantini. Tavole informative forniscono dettagli sulla vita e il lavoro dell'artista. Il sentiero inizia all'Atelier Segantini, conduce alla Torre Belvedere e alle marmitte dei giganti. Esso finisce alla Chiesa Bianca.
Avviso di sicurezza
Durante il percorso si potrebbe trovare ghiaccio o la strada particolarmente scivolosa, per questo bisogna prestare attenzione.
Attrezzatura
Si raccomandano vestiti caldi e scarpe invernali adatte alla camminata.
Descrizione del percorso
Sulla cartina del Sentiero Segantini è indicata la strada da seguire e tutti i punti del percorso.