Tour geologico in e-bike: via Kunkelspass intorno al Calanda

Medio
60.5 km
4:30 h
1063 m
1064 m
Gemeinsam um den Calanda
Auf dem Weg zum Kunkelspass

Mostra 5 immagini

Gemeinsam über den Kunkelspass
Questo tour circolare è un classico per gli e-biker. Gli appassionati di geologia, in particolare, troveranno pane per i loro denti nel tour della Calanda.
Tecnica 3/6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  1358 m
Punto più basso  500 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione ferroviaria di Bad Ragaz
Arrivo
Stazione ferroviaria di Bad Ragaz
Coordinate
47.010059, 9.504616

Dettagli

Descrizione

Questo tour circolare di grande interesse geologico inizia a Bad Ragaz. Dopo il centro del paese, si imbocca l'antica e pittoresca strada in direzione di Valens, dove i primi 4,5 chilometri presentano una salita ripida di poco più di 300 metri. È d'obbligo una sosta panoramica sul Ponte Tamina, inaugurato nel 2017. Con una luce di 260 metri, è il ponte ad arco più grande della Svizzera. Da Pfäfers si segue la strada principale in leggera salita che porta nella Valle della Tamina. La sosta successiva merita il punto panoramico di Windegg, prima di Vadura. Qui si può godere di una splendida vista sul Glarus Thrust e sul Wildseehörner. Pannelli informativi sul Patrimonio dell'Umanità, punti panoramici e sedie a sdraio invitano a soffermarsi... ma probabilmente vorrete proseguire.

Al chilometro 16 si raggiunge Vättis, dove la mostra "BergeBeben!" illustra il legame tra terremoti e formazione delle montagne nell'Arena tettonica di Sardona... molto suggestiva grazie alla trasmissione in diretta delle registrazioni sismiche! Nei chilometri successivi, lungo il fondovalle del gorgogliante torrente Görbsbach, si può godere della vista delle aspre formazioni calcaree dell'Haldensteiner (2.805 m) e del Felsberger Calanda (2.697 m). Il ristorante di montagna Eggwald a Ober Kunkels (1148 m s.l.m.) è un ottimo punto di sosta per rifocillarsi. Un'ultima breve salita e si raggiungono i Grigioni e presto la Kunkelspasshöhe (1.357 m s.l.m.). La terrazza giardino della locanda di montagna Überuf è irresistibile. Il bel pianoro del passo si presenta come un'arena, circondato dal Calanda (2805 metri sul livello del mare), dal Crap Mats (2947 metri sul livello del mare) e dal Ringelspitz (3247 metri sul livello del mare), la montagna più alta di San Gallo, situata nell'Arena tettonica. All'interno della locanda, una sala informativa è dedicata all'Arena tettonica di Sardona, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

La discesa a Tamins (660 m s.l.m.) si snoda lungo una ripida e accidentata strada naturale costruita durante la Prima Guerra Mondiale. La vista dalla galleria scavata nella roccia è spettacolare. Si può vedere il Domleschg e persino intravedere il massiccio del Bernina in lontananza. Da Tamins si segue la pista ciclabile nazionale n. 2 fino a Felsberg, dove si prosegue lungo la riva destra del Reno fino a Coira. Anche in questo caso è possibile approfondire le conoscenze geologiche: Nel Museo della Natura di Coira, una mostra geologica completa è incentrata sulla formazione delle Alpi. In seguito, si può costeggiare il Reno fino a Landquart e Bad Ragaz... oppure si può girare verso la stazione ferroviaria, alzare nuovamente lo sguardo verso Calanda... e concludere l'anello sul tracciato ferroviario.

Consiglio segreto

Noleggiate una e-bike alla stazione e-bike di Bad Ragaz. Questa si trova proprio accanto alle Terme Tamina, dove potrete concedervi un bagno rilassante dopo il tour.

Avviso di sicurezza

Portate con voi l'attrezzatura adeguata per l'escursione e rimanete sui sentieri segnalati.

Attrezzatura

Normale equipaggiamento da bicicletta. L'abbigliamento funzionale è un vantaggio, poiché si alternano salite e discese.

Descrizione del percorso

Bad Ragaz - Pfäfers - Vättis - Kunkelspass - Tamins - Coira - Landquart - Bad Ragaz

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno fino alla stazione di Bad Ragaz

Informazioni sull'arrivo

Via autostrada A13 uscita Bad Ragaz

Parcheggio

Parcheggio direttamente alla stazione ferroviaria di Bad Ragaz (a pagamento)

Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.