Via a l’En

Mostra 3 immagini
Dettagli
Descrizione
Il punto di partenza è alla fermata del PostAuto «Scuol, Serras». Il percorso inizia su una strada asfaltata che si snoda sul lato sinistro del fiume attraverso il paesaggio dei prati. A Pradella, dove il sentiero cambia sponda, cambia anche la scena. Il lato destro del fiume è boscoso. Ora una strada sterrata conduce direttamente accanto all'Inn fino a Sur En. Si apre uno scenario interessante che alterna fitte foreste a piccole radure. In estate gli alberi offrono refrigerio dal sole estivo dell'Engadina. Via a L’En significa sentiero dell’Inn in tedesco. Il fiume è l'elemento centrale dell'escursione. Particolarmente piacevole: il percorso scende costantemente ed è necessario superare solo brevi salite.
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile verificare le condizioni attuali e le previsioni del tempo prima di iniziare l'escursione.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Emergenza internazionale
Descrizione del percorso
Da Scuol lungo la strada asfaltata fino all'impianto di Pradella. Qui il percorso passa sopra un ponte e si immerge nel bosco. Da Pradella a Sur En il sentiero segue una strada forestale. Da Sur En alla fermata PostAuto presso il campeggio il percorso è nuovamente asfaltato.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia retica (da Coira, Prättigau o Alta Engadina) o con il PostAuto (da Martina, Sent o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
Con l'autobus locale dalla stazione di Scuol-Tarasp fino alla fermata dell'autobus Scuol Serras
Informazioni sull'arrivo
Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela verso l'Engadina inferiore sulla H27
Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
Da sud: tramite il passo di Resia (Nauders-Martina) o il passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Parcheggio
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.