Walserweg: Tappa 3

Medio
13 km
5:10 h
1200 m
740 m
Mostra 6 immagini
Tradizione o modernità - il legno e la quarzite caratterizzano Vals. Vista sull'insediamento di Leis ai piedi del Piz Aul. Forni di calcinazione e specchi d'acqua turchese all'Alp Tomül. Discesa nella Safiental con vista sul Wisshorn e sulle Pizzas d'Anarosa.
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Vals
Arrivo
Safien Turrahus
Coordinate
46.618907847745, 9.1804176584074
Dettagli
Descrizione
Tradizionale o moderno – legno e quarzite di Vals caratterizzano l'immagine del villaggio di Vals. Vista sul villaggio di Leis sotto il Piz Aul. Forni per la calce, bacini d'acqua turchese presso l'Alpe Tomül. Durante la discesa nella valle Safien vista sul Wisshorn e sulle Pizzas d'Anarosa.
Consiglio segreto
Escursioni senza bagagli prenotabili: ad esempio San Bernardino - Hinterrhein - Vals - Safien Turrahus - Glaspass - Thusis. Servizi: pernottamenti con mezza pensione, trasporto bagagli, pranzo al sacco, libro "Walserweg Graubünden", documentazione di viaggio. Ulteriori informazioni: walserweg.ch
Il Walserweg Graubünden con 23 tappe è stato ideato dalla geografa e autrice Irene Schuler e realizzato insieme all'organizzazione culturale e linguistica dell'associazione Walservereinigung Graubünden (Svizzera).
Attrezzatura
Scarponi da montagna, zaino da trasporto
Descrizione del percorso
La descrizione dettagliata del percorso si trova nel libro "Walserweg Graubünden", Rotpunktverlag. Il percorso è segnalato continuamente con il numero 35. Tuttavia, descrizione e segnaletica non sostituiscono una carta escursionistica.
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.