Chiuso
6 km
2:00 h
150 m
150 m
251 Thalkirch - Z'Hinderst Safiental (oua_25695330_image)
Bergkulisse bei Enthälb

Mostra 4 immagini

251 Thalkirch - Z'Hinderst Safiental (oua_25695328_image)
Questo percorso nel fondo della valle di Safien conduce a «z’Hinterst»: attraverso una pineta e sfiorando il serbatoio regolatore Wanna, case walser e rifugi. Una piacevole calma circonda gli escursionisti. Strada facendo, grazie a tale tranquillità, è possibile osservare cervi, camosci e stambecchi.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Thalkirch, Turrahus
Arrivo
Thalkirch, Turrahus
Coordinate
46.624879496619, 9.2767463509158

Dettagli

Descrizione

Chi si trova laggiù, nella parte più remota e invernale della Safiental, viene rapidamente circondato da una pace rilassante. La vasta conca della valle è incorniciata da imponenti montagne come Wisshorn, Schwarz- e Gelbhorn. A tratti ci si sente come in un anfiteatro. Il percorso invernale parte da Thalkirch, Turra e si snoda lungo il fondo valle fino a z'Hinderst, così si chiama anche lì. Davanti agli occhi una parete rocciosa imponente, utilizzata da coraggiosi sportivi per l'arrampicata su ghiaccio.


Un po’ estraneo in questo paesaggio altrimenti così idilliaco è il caratteristico bacino di compensazione delle centrali idroelettriche di Zervreila. Lungo il percorso si gode ripetutamente di una bella vista sui tipici insediamenti sparsi Walser della Safiental. Lo sguardo arriva fino alle capanne di Camana, che come una collana di perle formano punti di contrasto nella neve.


Nel fienile espositivo Turra dell’associazione Safier Ställe si apprende molto sulla colonizzazione della Safiental e sulle tipiche costruzioni in legno e fienili della valle. Si può anche mettersi alla prova coprendo un tetto con scandole.

Consiglio segreto

Nel vicino rifugio di montagna Turrahus o nella trattoria Gasslihof si soddisfa la fame e la sete con deliziose specialità regionali.

Avviso di sicurezza

In condizioni meteorologiche incerte il percorso non va intrapreso. I cambiamenti improvvisi del tempo in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si avvicina una fronte di neve o simile, bisogna tornare indietro in tempo.


144 emergenza, pronto soccorso


1414 soccorso alpino REGA


112 emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarpe da trekking alte e calde o stivali invernali, abbigliamento caldo, protezione solare, bastoncini da trekking consigliati, viveri

Descrizione del percorso

Per favore rispetta la segnaletica. Il percorso invernale condivide alcuni tratti con la pista di sci di fondo. Gli sciatori di fondo ti saranno grati se non cammini sulla traccia di sci di fondo.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il treno fino a Versam-Safien. Dalla stazione di Versam-Safien con l'autobus in direzione Thalkrich. Scendere alla fermata postale Thalkirch, Gassli (ca. 300 m fino all'inizio) o Thalkirch, Turra.

Informazioni sull'arrivo

Prendere l'A13 in direzione Thusis, uscita Bonaduz. Da Bonaduz proseguire per Versam e da lì verso Safien Platz fino a Thalkirch, Turra.

Parcheggio

Nella rimboschitura (circa 150 m dopo la borgata Turra) c’è, sul lato sinistro della strada, un'entrata con parcheggi, toilette Toitoi e accesso diretto al percorso invernale. Altri parcheggi poco prima di Turra sul lato sinistro della strada vicino al ponte Chüeberg o presso la trattoria Gasslihof.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.