Passo Fimber – Samnaun-Fuorcla Val Gronda-Sent

Difficile
29.6 km
4:10 h
853 m
2152 m
Fimberpass – Samnaun-Fuorcla Val Gronda-Sent (oua_602861730_image)
Fimberpass – Samnaun-Fuorcla Val Gronda-Sent (oua_602861734_image)

Mostra 8 immagini

Fimberpass – Samnaun-Fuorcla Val Gronda-Sent (oua_602861736_image)

Il percorso offre sentieri alpini con panorami mozzafiato e discese varie. Il percorso va da terreni rocciosi a discese fluide fino a Sent/Scuol.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2861 m
Punto più basso  1466 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a monte Flimsattelbahn
Arrivo
Sent
Coordinate
46.979914, 10.340363

Dettagli

Descrizione

Roccioso, alpino e con una vista fantastica sulle montagne caratterizzano questo percorso. Sentieri puri, alpini! Il primo panorama a 360° aspetta al Greitspitz dopo la prima salita più ripida. Poi si procede sul Schmuggler-Trail lungo la cresta fino al Salaaser-Kopf, dove un trail fluido porta verso il Zeblas-Joch. Qui inizia un tratto su detriti lungo il versante della montagna del «Piz Rots» con un passaggio a spalla fino alla Fuorcla Val Gronda. Arrivati in cresta, si è esattamente al confine tra Svizzera e Austria. La fatica viene ricompensata con una discesa fluida di categoria S3 e una vista straordinaria sulla natura alpina. Segue un trail parzialmente ingombrato di pietre verso la Heidelberger-Hütte, ma prima di raggiungere la baita il trail svolta a sinistra verso Fuorcla Val Fenga – il Fimberpass. Con l'ultimo passaggio a spalla ci si guadagna una discesa di circa 6 km fino alla frazione Griosch. I quasi 800 metri di dislivello si fanno sentire chiaramente in questo tratto – ciò che in alto è ancora roccioso e alpino diventa lentamente un idillio verde di montagna. Gli ultimi tratti di singletrail della giornata conducono tramite il Hof Zuort e la Val Sinestra fino a Sent/Scuol. 

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteo attuali e le previsioni devono essere assolutamente prese in considerazione prima dell'inizio del percorso.


Numero di emergenza:


144   Emergenza, primo soccorso


1414 Soccorso di montagna REGA


112   Numero internazionale di emergenza


Fai attenzione quando incroci e superi escursionisti.


I percorsi per mountain bike dei Grigioni passano in gran parte su singletrail segnalati anche come sentieri escursionistici. Gli escursionisti hanno comunque sempre la precedenza.

Attrezzatura

Casco, guanti, scarpe robuste, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, medicazioni

Descrizione del percorso

Stazione a monte Flimsattelbahn – Greitspitz – Salaaser Kopf – Seblasjoch – Val Gronda – Passo Fimber – Griosch – Hof Zuort – Sent

Arrivo

Mezzi pubblici


  •  Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Oberengadin) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto fino alla stazione valle delle funivie di Samnaun-Ravaisch

  • A Samnaun durante il giorno collegamenti orari con il bus di Samnaun

Informazioni sull'arrivo


  •  Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o attraverso il Passo Flüela nell'Engadina Bassa sulla H27, a Vinadi svoltare a sinistra verso Samnaun

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione Passo Resia sulla B180, da Kajetansbrücke verso Spiss – Samnaun sulla L348

  • Da sud: via Passo Resia fino a Kajetansbrücke, lì verso Spiss – Samnaun sulla L348

Parcheggio

Parcheggio pubblico gratuito presso la stazione valle delle funivie di Samnaun a Samnaun-Ravaisch

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.