Event Heidiland

Escursione circolare nella romantica e selvaggia valle di Calfeisen

Rundwanderung im wildromantischen Calfeisental (gdl_857216871_image)
Paesaggio impressionante - in rocce di varia durezza - formate da processi di erosione con energia idroelettrica

Descrizione

Data
12.07.2025 dalle 08:30 alle 17:00
Prezzo
CHF 40.00 a persona, gratuito per i membri dell'Associazione del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO Tectonic Arena Sardona (vale anche per la nuova iscrizione diretta)
Zeit
Tempo di percorrenza totale circa 4,5 ore
Luogo
St. Martin Calfeisental

Il paesaggio selvaggio e romantico della valle di Calfeisen è fortemente influenzato da impressionanti processi di erosione con la forza dell'acqua in rocce di diversa durezza. Durante l'escursione circolare San Martino -Malanseralp- Alpe Platta - Alpe Sardona per tornare a San Martino troviamo spiegazioni per le cause del grande cantiere presso la diga di Gigerwald. Al rifugio Malanseralp ci troviamo nel bel mezzo della zona di divieto di caccia di Graue Hörner in Svizzera. Abbiamo una vista panoramica unica sulla valle di Calfeisen, con la netta linea di demarcazione della spinta principale di Glarona sul Ringelspitz-Glaserhorn-Tristellhorn e sul Piz Sardona. La valle del Calfeisen è unica anche in termini di fauna e flora.

Punto d'incontro: ore 08:30 parcheggio St. Martin, Calfeisental, possibilità di viaggiare in auto fino a St. Martin, da Vättis è disponibile 1 autobus con 8 posti
Fine: ore 17:00 circa a San Martino

Migrazione:
Scala escursionistica CAS T2, sentiero di montagna o strada sterrata
San Martino – Stockboden – Malanseralp – Alpe Platta – Alpe Sardona – ritorno San Martino
Dislivello in salita 550 m, punto più alto Rifugio Plattenalp Obersäss 1900 m
Molte informazioni sul tour, pranzo Alp Platta

Attrezzatura: scarpe da trekking o da trekking, protezione dal sole e dalla pioggia, cibo per la strada, eventualmente bastoncini da trekking, eventualmente binocolo

Costo a persona: CHF 40.- o gratuito per i membri dell'associazione "Arena tettonica Sardona patrimonio mondiale dell'UNESCO"
Nota: se decidi di diventare un membro dell'associazione durante l'escursione, anche questa escursione è gratuita per te

Numero di partecipanti: massimo 20 partecipanti

Assicurazione: A discrezione dei partecipanti, si consiglia l'iscrizione al sostenitore Rega

Iscrizione o informazioni: 081 306 13 34 / 078 972 85 60 / ruedi.ko@bluewin.ch

Sede

Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.