Punto panoramico sopra Feldis con una magnifica vista sul sito di Sardona, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, con un panorama unico sulla formazione delle montagne.
Il Museo Moesano è stato aperto nel 1949 per raccogliere, conservare e valorizzare beni d’interesse archeologico, storico e artistico riguardanti le valli Mesolcina e Calanca.
L’opera è situata sul muro di un garage di un’abitazione privata, che i può incontrare proveniendo da Andergia lungo lo splendido sentiero che attraversa la Moesa.
Ci sono solo pochi alpeggi vicino all'area barbecue di Credigl Lai e si trova sulla strada per il luogo di pellegrinaggio di Ziteil o per l'Alp Foppa. Un'area barbecue molto bella e adatta ai bambini con posti soleggiati e ombreggiati.