Il "vecchio ufficio postale" di Safien Platz apre le sue porte per mostre temporanee. Al momento è in corso una mostra sul tema "Gli inizi del turismo estivo e invernale nella Safiental".
Benvenuti a Inforama ai piedi della diga della Valle di Lei! La mostra è una tappa obbligata per chiunque voglia saperne di più sull'affascinante storia e sugli attuali sviluppi degli impianti CHR nella Valle di Lei e lungo l'Hinterrhein.
Il Museo Moesano è stato aperto nel 1949 per raccogliere, conservare e valorizzare beni d’interesse archeologico, storico e artistico riguardanti le valli Mesolcina e Calanca.
Nel cuore del pittoresco centro storico di Coira, il Museo retico presenta la storia dei Grigioni dalle origini ai giorni nostri. Un'esposizione permanente su quattro piani e mostre temporanee temporanee vi invitano a un viaggio attraverso i secoli.
Museo di Storia Locale di Arosa-Schanfigg "Eggahuus"
Il Museo di storia locale di Schanfigg-Arosa presenta un quadro vivido di storia, costumi, vita quotidiana precedente e artigianato di Arosa e Schanfigg. La ricca collezione di oggetti, documenti e fotografie è conservata ed esposta nello storico Eggahuus.
Questa mostra più completa di opere di Giovanni Segantini, il grande artista del simbolismo realistico e pioniere del modernismo, mostra dipinti di tutti i periodi creativi