Segantini 19: Le cattive madri – Die bösen Mütter, 1894
L'immagine si riferisce alla poesia «Nirvana» di Luigi Illica. Segantini lo dipinse al Lai Tigiel sopra l'Alpe Tussagn sul versante opposto della valle. Potrebbe anche essere stato ispirato dalle figure nel dipinto del soffitto nella chiesa di Son Martegn.
Le prime notizie della presenza di una cappella si hanno già nell’831. Essa viene citata nel registro imperiale e già ai tempi di Carlo Magno il santuario è una frequentatissima meta di pellegrinaggio.
"Il piccolo museo sulla Grande Guerra": Venite a trovarci e scoprite di più sulla storia della guerra in Val Müstair, sul Passo Umbrail e sul Passo dello Stelvio.
La palestra di arrampicata Rätikon offre fino a 85 vie in livelli di difficoltà da 3 a 7b+ su oltre 800 m² di area di arrampicata. Al bar potrete fare scorta di snack e bevande.
L'attrezzatura a noleggio e la chiave magnetica sono disponibili presso Rätikon Sport a Küblis durante l'orario lavorativo. Gli abbonamenti possono essere acquistati al bar.