La chiesa di Obermutten, sottoposta a vincolo di tutela, è l'unico edificio sacro della Svizzera realizzato interamente in legno, grazie ai boschi di larici circostanti. È anche la chiesa in legno più alta d'Europa.
I crotti (chiamati ‘crot’ a Brusio, ‘scelé’ a Poschiavo) sono costruzioni in pietra di forma circolare, a falsa volta, che in passato servivano per conservare gli alimenti o, in casi più rari, fungevano da cucina o persino da abitazione temporanea.