Il Calanda è il nostro preferito e tiene lontano il maltempo da Coira. Ecco perché anche l'animale araldico, lo stambecco, ama questa zona. Gli alpinisti in vetta brindano l'un l'altro con birra Calanda alla spina.
Le prime notizie della presenza di una cappella si hanno già nell’831. Essa viene citata nel registro imperiale e già ai tempi di Carlo Magno il santuario è una frequentatissima meta di pellegrinaggio.
Nella pianura del Brentan, sopra Castasegna, enormi alberi allungano i loro rami verso il cielo, formando uno dei castagneti più grandi e belli d'Europa.