La cappella fu costruita nel XVII secolo in onore di San Carlo Borromeo che pochi anni prima si incamminò sui Monti di San Carlo per diffondere la fede religiosa.
Punto di riferimento della Bassa Engadina, il Castello di Tarasp, costruito nel 1040, domina maestosamente la regione ed è oggi di proprietà dell'artista locale e di fama internazionale Not Vital.
La chiesa si trova su uno sperone roccioso lontano dal paese dal 1510. La centrale idroelettrica nelle immediate vicinanze è stata aggiunta molto più tardi.
Nello studio Pôss, quattro donne della regione, sotto la direzione di Lucia Netzer-Peduzzi, realizzano artigianalmente prodotti di alta qualità, come piumini e cuscini in lana vergine locale e tessuti in pura lana, cotone e seta.