La chiesa si erge come simbolo di centro, pace e fermezza chiaramente visibili nei graziosi giardini. Il bellissimo organo barocco invita a fare musica.
Nel 1816, il costruttore ticinese Giulio Pocobeili e il suo assistente Richard La Nicca attraversarono il Passo del San Bernardino per progettare il tracciato di una strada di valico.