Il Museo Moesano è stato aperto nel 1949 per raccogliere, conservare e valorizzare beni d’interesse archeologico, storico e artistico riguardanti le valli Mesolcina e Calanca.
Casa Senti a Malans è una casa in legno del 17 ° secolo accuratamente restaurata. Si trova a Tobelgasse e testimonia la prosperità storica dei suoi abitanti. L'edificio era un tempo una casa bifamiliare.
La Fontana di Heidi a Maienfeld, inaugurata nel 1953 in onore di Johanna Spiry, è una meta escursionistica molto apprezzata con un parcheggio per una breve sosta fotografica.
«Andiamo!», il primo Alpine Art Graffiti di REDL, simboleggia il Parc Ela e mostra l'importanza della roccia e della pietra per la convivenza tra uomo e natura.