In passato, l'importanza della valle di Fex risiedeva soprattutto nei pascoli, utilizzati principalmente dalle pecore. Da qui il nome FEX, che deriva da feta (pecora). Tuttavia, la valle ha avuto per secoli un altro importante significato. Era conosciuta per le sue lastre di pietra uniche, le lastre di Fexer, che si trovano solo qui.
Il viadotto Landwasser è una delle strutture più famose dei Grigioni e la struttura del ponte più spettacolare della RhB. Dal 2008 il viadotto Landwasser è patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Nell'estate del 2025 aprirà le sue porte il Landwasserwelt, il mondo avventura che circonda il viadotto Landwasser.
La luminosa sala eventi al primo piano di una ex chiesa si trova nel centro della città vecchia. La Chiesa dei Cappuccini è adatta per il teatro, i concerti e le conferenze.
Da dove proviene la nostra acqua potabile e qual è il legame tra innevamento e produzione di energia da energia idroelettrica rispettosa dell'ambiente?
La cappella di San Giorgio a Pfäfers, costruita nel 1430, colpisce per l'interno ampio e luminoso e per l'imponente altare campestre. I reperti storici testimoniano l'insediamento precoce e l'uso come luogo di culto.