Divertimento illimitato.

Passo dello Splügen senza auto

Ciclista su strada in un tornante della strada di valico senza auto sul Passo dello Splügen
Domenica 29 giugno 2025, il Passo dello Splügen appartiene a tutti coloro che amano muoversi su due ruote o a piedi. Lo storico percorso tra i Grigioni e l'Italia si snoda lungo tortuosi tornanti - senza traffico.

Tutte le informazioni in sintesi

  • Data: domenica 29 giugno 2025
  • Orario: 08:00-14:00
  • Località: Splügen (CH) o Campodolcino (IT)
  • Partenza e area dell’evento: “Parcheggio Göriwald”, indirizzo: Splügenpassstrasse 117B. Ristorazione a cura dalle ore 11.00 (Birreria Speluca e di Genusshotel), noleggio e-bike e servizi di assistenza per biciclette (Splügen Sport), stand informativi e postazione samaritani.
  • Distanza: 25,5 chilometri
  • Adatto alle famiglie: adatto a grandi e piccini, a gruppi e a singoli individui
  • Noleggio e-bike e supporto tecnico: Splügen Sport AG, Hüschera 4, 7435 Splügen / Ritiro presso lo stand nell’area della festa / Si prega di prenotare le e-bike entro il 14 giugno tramite il modulo, con l’indicazione “Freipass”.
  • Stazioni di ristoro: Stazioni a Splügen, in cima al passo e a Campodolcino
  • Assistenza medica d’emergenza: Numero di emergenza 144. I posti di pronto soccorso si trovano nell’area della festa a Splügen e presso il Berghaus (078 612 37 20).
  • Viaggio di ritorno: Non è previsto il trasporto delle biciclette al Passo dello Splügen, il ritorno avviene solo con i mezzi pubblici via Chiavenna (IT).
  • Cultura: visite guidate alla “Galleria delle valanghe - arte ingegneristica sulla storica via di trasporto” con Reto Attenhofer, partenza da Splügen alle 11.00, 12.00 e 13.00.
  • Costi: la partecipazione è gratuita, non è richiesta l'iscrizione.
  • Contatti: Viamala Tourism, Bodaplatz 4, 7435 Splügen, +41 (0)81 650 90 30, info@viamala.ch
  • Viaggio: Prendere la Ferrovia Retica fino a Thusis, poi proseguire con AutoPostale direttamente fino a Splügen.
  • Importante: per il trasporto di biciclette con AutoPostale è obbligatoria la prenotazione tramite l'app FFS! Senza prenotazione non è possibile effettuare alcun trasporto. I collegamenti supplementari sono visibili solo da Thusis. Di seguito troverete tutte le informazioni importanti su come arrivare qui.

Viaggiando dai Grigioni

Con i trasporti pubblici
Al FreePass Splügen è valida l’offerta di trasporto pubblico «Einfach für Retour» di AutoPostale e della Ferrovia Retica. Acquista un biglietto di sola andata per l’andata, lo timbra nell’area della festa e può tornare gratuitamente.

I treni di linea della Ferrovia Retica passano ogni mezz'ora da Coira a Thusis, dove è possibile cambiare con l'autopostale per Splügen Bergbahnen.

Anche gli autopostali circolano ogni ora da Coira a Splügen Bergbahnen.

Informazioni sugli orari su sbb.ch.

  • Servizi aggiuntivi da Thusis a Splügen Bergbahnen alle 07:35, 08:35, 09:35 e alle 10:35 con rimorchio per biciclette
  • Servizi aggiuntivi da Splügen Bergbahnen a Thusis alle 13:44, 14:54, 15:44 e alle 16:54 con rimorchio per biciclette

Da Mesocco a Splügen, il trasporto pubblico di linea passa ogni mezz'ora.

Attenzione: il trasporto di biciclette è soggetto a prenotazione e il numero di posti è limitato. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite l'app FFS. I collegamenti supplementari compaiono nell’app solo da Thusis (ad esempio, non vengono visualizzati se si cerca una connessione da Zurigo a Splügen).

In bicicletta
La tappa 5 dell'itinerario grigionese da Thusis a Splügen è adatta per viaggiare in bicicletta.
In auto
Il viaggio da Coira e Mesocco per Splügen passa dall'autostrada A13. I parcheggi sono disponibili presso il parcheggio della funivia Splügen-Tambo.

Viaggiando dall’Italia

Con i trasporti pubblici
Da Milano, prendere il treno per Colico, cambiare e proseguire fino a Chiavenna. Quindi prendere l'autobus per Campodolcino.

C'è un collegamento diretto di AutoPostale da St. Moritz a Chiavenna.

Informazioni sugli orari su sbb.ch e stps.it.

Attenzione: il trasporto di biciclette è soggetto a prenotazione e il numero di posti è limitato. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite l'app FFS.

In auto
Da sud, prendere la SS36 in direzione Chiavenna fino a Campodolcino. Il parcheggio è disponibile presso il parcheggio della funivia di Campodolcino.