Città San Bernardino Mesolcina Calanca

Rossa

Rossa
Rossa (oua_602672894_image)

Mostra 9 immagini

Rossa (oua_58986656_image)

Il comune più settentrionale e più esteso della valle Calanca che abbraccia le frazioni di Santa Domenica ed Augio. Passeggiare tra le sue strade e i suoi scorci è come immergersi in un’opera d’arte a cielo aperto.

Descrizione

Sul territorio sorgono numerosi luoghi di culto ed edifici d’influenza Walser. Immagini sacre affrescate sulle facciate delle abitazioni e delle stalle, cappelle e oratori sparsi un po’ ovunque, offrendo diverse opportunità culturali di svago. La chiesa S. Bernardo XVII secolo, esibisce le colonne di finto marmo (fatte di stucco), ottima la fattura e tali da essere confuse con le originali.

I sentieri verso gli alpi e verso i passi che collegano la Calanca alle vallate limitrofe caratterizzano le innumerevoli mete da poter raggiungere.  Ideale per camminare, sciare, pesca sportiva, immergersi nella natura e nell’aria incontaminata, a 30 minuti da Bellinzona.

Augio (frazione)

la contraddistingue la bellissima cascata (250 m) sono edificate tipiche case e un albergo, rievocanti le fortune degli immigranti verso Francia, Olanda e Germania. 

Santa Domenica (frazione)

Ospita l’omonimo edificio religioso del periodo barocco, uno dei più rilevanti dei Grigioni, che risale al 1414.

Inoltre anche la cappella del Salan è un piccolo gioiello architettonico risalente al XVII secolo.

Contatto

Responsabile del contenuto: Ente Turistico Regionale del Moesano (ETRM).

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.