Nel 2003 insieme a Patrick Giovanoli nell'ambito del progetto "Segni", Ugo realizza a Vicosoprano una serie di sculture ispirate alla tragicommedia bregagliotta di Giovanni Andrea Maurizio "La Stria".
La chiesa attuale fu menzionata per la prima volta nel 1354, ma fu senza dubbio fondata diversi secoli prima. La parte inferiore della torre adiacente è certamente di epoca romanica.
Nel mezzo dell'ala del Piz Ela (3339 m sul livello del mare), nella cresta sud-est, c'è un foro alto 2,5 m e largo 6 m - il buco Ela. A febbraio e ottobre, qui si svolge uno spettacolo naturale unico, quando il sole proietta i suoi raggi attraverso il buco nella valle.