L'edificio della vecchia stazione, brillantemente rinnovato, accomoda all'interno dei suoi spazi la biblioteca comunale di Soazza e l'archivio culturale del circolo di Mesocco, così come una sala conferenze.
Il caseificio Savognin "Nossa Caschareia" ha certificato i seguenti prodotti Parc Ela: il formaggio di montagna Savogniner dolce, piccante e fresco e il Savogniner Mutschli.
La chiesa barocca (costruita nel 1697/1698), le case restaurate con gusto con dipinti e graffiti, le inferriate artisticamente forgiate alle finestre e ai balconi o le sorgenti sulfuree sono solo alcuni dei tesori di Alvaneu/Alvagni.
Il Bergünerstöcke con le cime Piz Mitgel, Tinzenhorn e Piz Ela si trovano al centro del parco naturale. In questo maestoso paesaggio montano, l'Ela e l'Orgelpass collegano le principali valli del parco naturale, le Surses e la Valle dell'Albula.