Il Monte Weisshorn con i suoi 2653 metri è l'alta montagna di Arosa, raggiungibile con le funivie. Dall'alto, si gode di una vista mozzafiato su oltre 400 cime della Svizzera e dei paesi limitrofi. Il Monte Weisshorn è perfetto per una lunga giornata sulle piste o sui numerosi sentieri escursionistici invernali ed estivi della destinazione turistica Arosa.
Il castello di Rätia Ampla a Riom è il più grande della regione Surses. In estate, è anche il teatro del festival culturale Origen. Questo castello, vecchio di quasi 800 anni, può essere visto solo dall'esterno.
In cima al Sonnenberg Hochwang, il piccolo villaggio di Fatschél delizia con le sue case di legno bruciate dal sole e una vista senza ostacoli sul Gürgaletsch, l'Alpstein e il Weisshorn. Intorno all'insediamento, gli amanti della natura si imbatteranno in un'impressionante biodiversità con paludi e meravigliosi fiori di montagna.
[tʃlˈfɪk]: Storia culturale sonante nello Schanfigg
Nei villaggi di Schanfigg ci sono 15 installazioni sonore da scoprire, attraverso le quali la storia culturale della valle di montagna può essere vissuta in modo sensuale. Dettagli su arosa.swiss/klingend
Sperimentate l'idea di base del futuro InnHub La Punt: potete già farlo nell'"InnHub PopUp". Questo precursore temporaneo dell'InnHub La Punt è costituito da uno spazio di coworking e da un centro sanitario.