La casa giardino a nord del centro storico, costruita nel 1710 dagli Schmid von Grüneck. Pittoresco design del tetto con quattro timpani curvi; Sopra l'ingresso sud c'è una meridiana con la data 1710. Fu completamente restaurato nel 1941 e posto sotto la protezione federale.
«Andiamo!», il primo Alpine Art Graffiti di REDL, simboleggia il Parc Ela e mostra l'importanza della roccia e della pietra per la convivenza tra uomo e natura.
Alp Grüm è situata a 2‘091 m s.l.m., lungo la sponda del primo pendio della Valposchiavo. Da questo punto si gode un inconfondibile vista su tutta la Valposchiavo, che si estende fino alla vicina Italia. Nel 1910 vi è stata costruita la Linea del Bernina della Ferrovia retica. L’edificio della stazione è costruito con conci di pietra ed è anche ristorante e albergo. La sua apertura risale al 1926.
La gola della Tamina, dietro l'antica Bad Pfäfers, è il luogo in cui sgorga l'acqua termale calda a 36,5 °C. È l'origine della storia secolare delle terme di Bad Pfäfers e Bad Ragaz.