L'hotel ospita quasi tutto l'anno eventi culturali come esibizioni del coro di bambini Scuol, serate reggae e poetry slam, proiezioni teatrali e cinematografiche, musical e letture. Il programma di intrattenimento è gratuito per gli ospiti dell'hotel.
L'edificio Cà Rossa, commisonato nel 1721 da una ricca famiglia della valle, ha preservato le sue qualità di "palazzo borghese" nonostante le trasformazioni nel corso dei secoli.
Secondo l'iscrizione sulla soglia dell'altare, la cappella fu costruita nel 1684. Con le sue croci per le vittime delle valanghe sopra l'ingresso, è ancora oggi un luogo di processione e pellegrinaggio.