La chiesa di San Rocco, situata sulla splendida collina di Carasole, viene citata per la prima volta nel 1481, mentre nel XVII l'edificio è stato oggetto di ristrutturazioni.
Sotto la strada, poco prima del villaggio di Castaneda, si erge la Casa del cavaliere Giovanni Antonio Gioiero, uno dei protagonisti dei Torbidi grigionesi.
Il Crap Marsch è costituito da calcare sabbioso e ardesia calcarea del massiccio del San Gottardo Lias. Si trova sopra Vignogn ad un'altitudine di 1630 m.
L’esposizione orientata all’esperienza presenta e fa vivere il passato, il modo di vivere, la biologia e un possibile ritorno dell’orso bruno. Essa si presta particolarmente ai bambini.