La scuola di sci più confortevole, nota per la qualità e la garanzia di piccoli gruppi. Trova tutto sotto lo stesso tetto nella posizione migliore per vacanze fantastiche!
Rahel e Matthias Christen dell'azienda agricola Mustgana di Vazerol producono un'ampia gamma di prodotti Parc Ela. Gestiscono anche il loro negozio di fattoria.
Segantini 07: Ritorno all'ovile – Rückkehr zum Schafstall, 1888
Le pecore vengono restituite dal pascolo alla stalla poco prima del tramonto. Segantini affronta così l'intimo legame tra uomo e animale. La stalla originale non esiste più, si trovava ad est del Veia Tgaplottas (Sentiero della Cappella). Sullo sfondo della foto si può vedere la cappella.
Segantini 14: Le due madri – Die beiden Mütter, 1889
Il quadro dipinto nella stalla del museo locale Savognin è considerato un'opera chiave per la rappresentazione della maternità. Il tema occupa Giovanni Segantini per tutta la vita e può essere visto in vari suoi dipinti. Lui stesso ha perso sua madre in tenera età e ha trascorso un'infanzia difficile.
Alla ricerca della luce limpida, Segantini è attirato sempre più in alto. Trascorre le sue estati in una baita sull'Alp Tussagn. Lì dipinse "Mucche all'abbeveratoio" e "Pranzo nelle Alpi".