Imponente convento con 1200 anni di storia. Le parti più antiche sono state edificate nel 775. Questo oggetto del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO è noto soprattutto per i suoi affreschi del IX secolo e gli affreschi romanici dei secoli XII e XIII
Rui Chafes (1966), scultore portoghese con un focus sulle grandi sculture in ferro, descrive le sue installazioni come "eventi nello spazio". Un amante dell'arte di Fideris ha seguito questo principio guida quando ha acquistato la scultura «Seed» e ha fatto progettare la stanza corrispondente da Camilo Rebelo, un architetto d'avanguardia portoghese.
Nel Museo di Storia Naturale dei Grigioni scoprirete molti fatti interessanti ed emozionanti sulla flora, la fauna e la geologia del Cantone dei Grigioni.
Qui troverete creazioni di tè, miscele di spezie, unguenti, oli per il corpo e da massaggio, nonché cosmetici naturali Edelweiss di nostra produzione. Una selezione di speciali servizi da tè, cartoline e libri completano la gamma.