Cavaglia è l’ideale punto di partenza per numerose escursioni a piedi o in mountainbike nella natura incontaminata. Non può mancare una visita allo spettacolare Giardino dei ghiacciai.
A un paio di minuti a piedi da Cavaglia si trova lo straordinario giardino dei ghiacciai «Marmitte dei Giganti», con le sue enormi marmitte glaciali ed il percoso nella gola dell'Orrido di Cavaglia.
Alp Grüm è situata a 2‘091 m s.l.m., lungo la sponda del primo pendio della Valposchiavo. Da questo punto si gode un inconfondibile vista su tutta la Valposchiavo, che si estende fino alla vicina Italia. Nel 1910 vi è stata costruita la Linea del Bernina della Ferrovia retica. L’edificio della stazione è costruito con conci di pietra ed è anche ristorante e albergo. La sua apertura risale al 1926.
Situato nel centro del paese, a pochi passi dal parcheggio e dalla fermata dell'autopostale. Un sacco di strutture per il gioco, area barbecue con legno. Rinfreschi e negozi nelle vicinanze.
L'impianto di risalita si trova in alto sopra Pany, in una splendida posizione con molto sole, ideale per tutta la famiglia. Dal paese (fermata dell'autobus di fronte al municipio), l'autopostale raggiunge l'impianto di risalita e prosegue per Riedwies (partenza del sentiero) e Börtji.
Stagione 2024/25: dal 14 dicembre 2024 al 16 marzo 2025 Prevista stagione invernale 2025/26 da sabato 20 dicembre 2025 a domenica 8 marzo 2026
Il parco giochi si trova direttamente sullo storico ponte di legno. Quando si attraversa il ponte dal paese, ci si trova immediatamente sul lato destro.
La Fontana di Heidi a Maienfeld, inaugurata nel 1953 in onore di Johanna Spiry, è una meta escursionistica molto apprezzata con un parcheggio per una breve sosta fotografica.
La chiesa parrocchiale di Sant'Antonio a Wangs, costruita tra il 1880 e il 1882, offre un'atmosfera tranquilla ed energie positive. Sostituisce la Cappella di San Lucio ed è un luogo di riflessione e benessere.