Il museo ferroviario Albula si trova direttamente sul percorso del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Scoprite la storia dell'architettura, i cambiamenti economici e sociali causati dalla costruzione della ferrovia, nonché gli aspetti attuali della più spettacolare linea ferroviaria svizzera, utilizzando reperti originali e sale dal design multimediale.
Menzionato per la prima volta sotto l'abate von Castelberg nel 1581. La cappella, che fu consacrata nel 1584, fu costruita dal capomastro dell'abbazia di Disentis. Nessuna parte di questo edificio può essere rintracciata. La nuova chiesa fu consacrata nel 1656 e completata nel 1658. La Cappella di Antonio fu costruita prima del 1724.
Sentiero delle Cascate "Cascada da Bernina". Tradotto dal romancio, il termine "cascada" significa cascata. Il torrente di montagna "Ova da Bernina" precipita per circa 200 metri fino al fondovalle.
Le Terme Tamina di Bad Ragaz offrono 7.300 metri quadrati di terme accessibili al pubblico con acqua termale pura, una moderna cultura della sauna e un'ampia gamma di massaggi e trattamenti di bellezza per il relax e la ricreazione.
Nel 1970, la zona paludosa Jufplaun allora intatta, fu prosciugata a causa del recupero dei pascoli. Nell'agosto 2013 è stato effettuato un lavoro di recupero e da allora, lentamente, si sta instaurando nuovamente una magnifica vegetazione palustre.
La ninfea bianca si trova spontaneamente in tutto il Canton Grigioni solo nel lago Stelsersee e si dice addirittura che detenga il record di altitudine tutto svizzero.