La cappella sulla piazza del paese fu donata dal magistrato Gallus von Mont durante un'epidemia di peste e consacrata nel 1592. La facciata è stata progettata da Alois Carigiet durante una ristrutturazione nel 1940. L'interno è opera di Hans Ardüser.
Gli edifici alpini - baita, stuple e stalla - si ergono come una corda ad un'altitudine di circa 2.000 m sul livello del mare e sono testimoni contemporanei dell'agricoltura un tempo prevalente.