La semplice cappella sulla strada principale fu costruita solo a metà del XIX secolo, ma contiene un notevole piccolo altare alato proveniente dalla bottega di Ivo Strigel di Memmingen.
Sul lato sinistro della fontana di Vattiz ci sono due pietre di conchiglia e una macina murata. Si ritiene che i grandi gusci delle due pietre originariamente servissero come dispositivi di sospensione per l'asse di una ruota idraulica.
Questa chiesa ottagonale e staccata con la sua torre esagonale, di cui non si sa quasi nulla della storia dell'edificio, cattura immediatamente l'attenzione di ogni visitatore.
Il pianoro dell'Alp Flix incanta per l'ampiezza del panorama sul Piz Platta. Prati magri e grassi indentati da bosco montano, paludi e torbiere alte. Assieme ai laghetti montani, formano un mosaico variato.
«Il Reno è quel fiume di cui tutti parlano ma che nessuno studia, quello che tutti visitano ma che nessuno conosce», scrisse un tempo lo scrittore Victor Hugo.