Ausstellung: Splendur e sumbriva – Licht und Schatten im Engadin
Una mostra collettiva di 14 musei, atelier e archivi dell'Engadina tra Zuoz e Maloja, St. Moritz e Pontresina fa luce sul tema della luce, dall'arte all'architettura, dalla lingua alla filosofia all'alpinismo.
Esperienze di gruppo come sfide di teambuilding, visite guidate, dimostrazioni di brillamento e l'opportunità di godere delle eccellenti possibilità gastronomiche dell'Hagerbach.
La chiesa di Jenin, un edificio sobrio tra il municipio e la casa dell'oratore, colpisce per la sua torre barocca e le notevoli lapidi risalenti al XVII e XIX secolo. La navata fu costruita dopo un incendio del villaggio nel 1745.
La Sprecherhaus di Maienfeld abbraccia la Städliplatz con le sue ali. Colpisce per la meridiana del 1721 e gli arredi di altissima qualità artistica. Precedentemente residenza di Theophil Sprecher von Bernegg.
La Grosshaus di Fläsch è una storica casa vinicola con un torchio integrato. È uno degli edifici più antichi della regione e dispone di un giardino civico del XVIII secolo.