Torre Pala fu eretta verso la fine del XIII secolo e ampliata successivamente nel XIV secolo. La struttura è una costruzione rettangolare alta all'incirca 22 metri e presenta una sommità merlata.
Cama è uno dei sette comuni che compongono la valle Mesolcina. Posto in prossimità del fiume Moesa, la località è conosciuta per l'omonimo lago, che alimenta la Valcama.
La chiesa Sta. Maria del Castello custodisce tra le sue mura un prezioso tesoro artistico: un ciclo di affreschi che rievocano leggende antiche e storie bibliche.