2-3 giorni trekking, Sedrun-Mutschnengia-Disentis-Sedrun


Mostra 14 immagini

Fantastica esperienza di escursione con ciaspole sul crinale montano di Stagias fino all'Alp Pazzola, lungo la Via Romana fino a Disentis e sulla montagna panoramica Piz Plaun Grond/Bostg (seguendo costantemente la segnaletica)
Il percorso è aperto: corridoio attraverso la zona di tranquillità faunistica!
Dettagli
Descrizione
1° giorno: Partiamo da Sedrun con le ciaspole in spalla e camminiamo fino al villaggio abitato tutto l'anno Cavorgia. Su un percorso segnalato per ciaspole si continua su una strada innevata attraverso una zona di tranquillità faunistica, la pendenza è moderata. A Stagias abbiamo una vista sulla vallata vicina Val Medel con il villaggio di Curaglia, situato ai piedi di una catena montuosa imponente. Proseguiamo poi fino all'Alp Pazzola, il punto più alto del percorso. Nessun albero o arbusto ci impedisce la vista profonda su Sedrun e Disentis. Presso le baite alpestri troviamo un angolo riparato dal vento per una sosta lunga. Torniamo a Stagias sulla stessa strada, ma poi possiamo attraversare il campo aperto fino a Mutschnengia e tracciare una propria traccia nella neve. Stanchi e soddisfatti raggiungiamo l'Hotel Cuntera, dove siamo accolti calorosamente. (Prenotazione: info@hotel-cuntera.ch)
2° giorno: Portiamo le ciaspole solo per poco tempo finché raggiungiamo il sentiero che ci conduce lungo la storica via del passo del Lukmanier a Mompé Medel, un piccolo insediamento walser con vista su Disentis. Da inverno 2024/25 qui passerà un nuovo ponte sospeso spettacolare sul Reno, così risparmieremo molti metri di dislivello in salita e discesa. Alla cappella Sontga Gada raggiungiamo il sentiero invernale che seguiamo fino a Disentis. Abbiamo prenotato un pernottamento nel convento di Disentis e non vediamo l'ora di questa sistemazione straordinaria. Prenotazione: gastbruder@kloster-disentis.ch
Ulteriori possibilità di pernottamento: www.disentis-sedrun.ch
3° giorno: Camminiamo di nuovo con le ciaspole in spalla su strade di quartiere fino a Segnas. All'estremità superiore del villaggio inizia il sentiero e ci conduce all'affascinante Alp Prau Sura. Ci attende poi la salita al punto panoramico Plaung Grond/ Bostg. La fine si trova un po' al di sotto della cima vera e propria, ma la vista sulla montagna e sulla valle è comunque impressionante. La discesa a Mompé Tujetsch è facile e tranquilla. Chi vuole può prendere il treno per il resto del percorso fino a Sedrun, ma noi rimettiamo le ciaspole nello zaino e camminiamo sulla strada invernale fino a Sedrun.
Un meraviglioso percorso invernale a piedi è terminato.
Consiglio segreto
A Stagias si trova la costruzione in legno dell'Academia Vivian, sulla cui scala si può fare una meravigliosa pausa. Dietro l'Hotel Cuntera un ponte sospeso in legno di larice attraversa una gola imponente.
Avviso di sicurezza
Non lasciare il percorso segnalato nella zona di tranquillità faunistica. Consigliamo di portare con sé o stampare una carta topografica
Descrizione del percorso
Sulla strada di accesso raggiungiamo Cavorgia da Sedrun in circa 45 minuti. Da qui tutto il percorso è segnalato in rosa. Seguiamo il percorso in direzione Stagias. Alla prima deviazione manteniamo la direzione e il percorso fa un lungo giro in una valletta. Ora arriviamo a una radura con alcune baite di maggio. Poco dopo c'è una deviazione. Qui teniamo a destra in salita e restiamo sul sentiero fino a Stagias. All'incrocio teniamo a destra e seguiamo la segnaletica per l'Alp Pazzola. Torniamo indietro sullo stesso percorso fino a Stagias. Poi il percorso prosegue su una strada innevata fino a Mutschnengia. Dopo il paese camminiamo sulla strada di accesso finché non raggiungiamo la segnaletica per il percorso con ciaspole sulla sinistra della strada. All'inizio è un sentiero innevato nei campi, poi seguiamo il sentiero escursionistico. Poco dopo la targa commemorativa al percorso storico, il sentiero sale a sinistra e ci conduce fuori dal bosco fino a una pista per slittini. Camminiamo alcuni minuti su o accanto a questa pista. Poi la segnaletica ci guida lungo un crinale fino a Mompé Medel. Attraverso il nuovo ponte sospeso arriviamo alla cappella Sontga Gada e proseguiamo verso Disentis. Da qui su strade di quartiere fino a Segnas. Poi con le ciaspole seguendo la segnaletica fino al Plaun Grond (fine leggermente al di sotto della cima). In discesa da Prau Sura prendere il percorso per Mompé Tujetsch. Da qui si può camminare sulla strada invernale per Sedrun o tornare con il treno.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.