72 Sentiero panoramico del Prättigau tappa 1: Klosters - St. Antönien

Medio
12.7 km
5:00 h
515 m
980 m
Prättigauer Höhenweg auf dem Jägglischhorn mit Sicht Richtung St. Antönien
Prättigauer Höhenweg auf dem Jägglischhorn mit Sicht Richtung Klosters

Mostra 11 immagini

Prättigauer Höhenweg - Etappe 1 (Klosters - St. Antönien)

La prima tappa del popolare percorso escursionistico da montagne a lunga distanza nel Grigioni inizia da Klosters Dorf con la salita in funivia della Madrisabahn. Con lo sguardo rivolto indietro al maestoso gruppo della Silvretta, l\'escursione prosegue in direzione del Rätikon verso il villaggio walser di St. Antönien.

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2256 m
Punto più basso  1410 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione di Klosters Dorf
Arrivo
St. Antönien
Coordinate
46.902276, 9.864219

Dettagli

Descrizione

A Klosters Dorf inizia il percorso con la salita in funivia della Madrisabahn fino all'Alpe Saas. Attraverso prati si prosegue passando accanto a malghe pittoresche fino al Jägglischhorn. Da qui lo sguardo spazia sull'intero Rätikon e sul sentiero panoramico del Prättigau. Segue quindi una lunga discesa lungo sentieri di montagna e strade d'alpeggio fino a St. Antönien, un villaggio walser originariamente conservato e primo villaggio degli alpinisti della Svizzera.


Prenota online il sentiero panoramico del Prättigau con pernottamento con pochi clic

Consiglio segreto

Vale la pena fare una breve deviazione dal Fürggli al Jägglisch Horn. Panorama montano grandioso!

Avviso di sicurezza

Il percorso è classificato come T2 (escursionismo in montagna) secondo la scala escursionistica SAC. Definizione percorso/terreno: sentiero con tracciato continuo e pendenze equilibrate. Se segnato: bianco-rosso-bianco. Terreno parzialmente ripido, pericolo di caduta non escluso. Requisiti: una certa sicurezza nel passo. Scarpe da trekking sono consigliate. Capacità di orientamento elementare.

Attrezzatura

Buone calzature, abbigliamento da escursionismo in montagna adatto alla stagione (non dimenticare il ricambio!) e una mappa nello zaino sono consigliati così come copricapo, occhiali da sole e crema solare, borraccia e provviste per il percorso. I bastoncini da trekking aumentano la sicurezza nel passo e scaricano le articolazioni.

Arrivo

Mezzi pubblici

Fino a Landquart con le Ferrovie federali svizzere (SBB), poi cambiare sulla Ferrovia retica (RhB) in direzione Davos. Scendere a Klosters-Platz. Se vuoi usare la Madrisabahn, è consigliabile scendere già a Klosters-Dorf. Attenzione: i treni da Landquart in direzione Scuol-Tarasp non fermano a Klosters-Dorf.

Informazioni sull'arrivo

Provenendo da Zurigo / St. Margrethen, uscire dall'autostrada A13/E43 a Landquart in direzione Landquart, Davos, Vereina. Proseguire sulla strada nazionale A28 fino a Klosters. 

Parcheggio

Si consiglia di utilizzare i parcheggi presso la stazione di Landquart e poi proseguire con la Ferrovia retica fino a Klosters.

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.