Adventure Flims - formazione delle Alpi spiegata in modo semplice


Mostra 6 immagini

Dettagli
Descrizione
Un viaggio di ricerca sulla impressionante geologia e i suoi molteplici fenomeni nella Tektonikarena Sardona. Scopriamo molte informazioni interessanti sulla formazione delle Alpi, la "linea magica", la presenza di tipici strati rocciosi e il ritiro del ghiacciaio Sardona.
Vivi dal vivo l’avventura della formazione delle Alpi: i punti di riferimento con le relative informazioni per questo percorso li trovi nella "descrizione del percorso". L’accesso al WLAN è disponibile al padiglione visitatori Segneshütte
Il miglior compagno per il viaggio: la App "Sardona Aktiv"
Consiglio segreto
Ristorazione:
La Segneshütte, una delle baite di montagna più antiche della regione a un'altitudine di 2100 metri, si trova nel cuore del patrimonio naturale mondiale dell'UNESCO "Tektonikarena Sardona". È un punto di incontro per escursionisti e sciatori nei loro percorsi e offre, oltre a specialità casalinghe dei Grigioni, un ampio terrazzo soleggiato e possibilità di pernottamento.
Avviso di sicurezza
Sul percorso segnato in bianco-rosso-bianco è richiesta sicurezza nel passo. Il tratto la Siala - Las Palas è un sentiero T3+, non adatto a bambini e escursionisti inesperti.
Attrezzatura
Arrivo
Mezzi pubblici
da Flims Bergbahnen con il Flemxpress fino alla Segneshütte
Informazioni sull'arrivo
Con l’auto (postale) fino a Flims Bergbahnen
Parcheggio
Parcheggi disponibili presso Flims Bergbahnen
Responsabile del contenuto: UNESCO-Welterbe Tektonikarena Sardona.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.