Alp Trider Sattel – Grübelekopf

Medio
10.1 km
4:20 h
639 m
867 m
Grübelekopf
Grübelekopf

Mostra 7 immagini

Grübelekopf
Attraverso l'Alp Bella verso il Grübelekopf, passando accanto alla formazione rocciosa „bei den Kirchen“
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2891 m
Punto più basso  2261 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto Samnaun-Ravaisch, impianti di risalita
Arrivo
Fermata PostAuto Samnaun-Ravaisch, impianti di risalita
Coordinate
46.970451, 10.366418

Dettagli

Descrizione

Con la funicolare a due piani si sale all'Alp Trider Sattel, punto di partenza dell'escursione. In circa un'ora si arriva attraverso la strada alpina via Alp Trida all'Alp Bella, dove si può sostare dalla famiglia di pastori. Da qui il sentiero prosegue attraverso pascoli alpini verso il Grübelekopf. Si passa accanto alla formazione rocciosa „bei den Kirchen“ dove si può vedere letteralmente la „piegatura delle Alpi“; la formazione rocciosa curva sembra una grande finestra di una chiesa. Gli ultimi 100 metri di dislivello si salgono su un sentiero ripido verso la cima. La cima si trova al confine svizzero-austriaco e offre belle viste sulle valli alpine e sulle montagne circostanti. La discesa avviene sullo stesso percorso fino ad Alp Trida, da dove è possibile prendere la seggiovia per tornare al passo.

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni attuali e le previsioni del tempo devono essere assolutamente considerate prima di iniziare l'escursione. Questa camminata richiede esperienza alpina elementare, capacità di orientamento, si consiglia l'uso di scarpe da trekking.


Numero di emergenza:


144   Emergenza, primo soccorso   


1414 Soccorso alpino REGA


112   Emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarpe robuste, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, kit di pronto soccorso.

Descrizione del percorso

Alp Trider Sattel, Alp Trida, Alp Bella, Grübelekopf, Alp Trider Sattel

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Oberengadin) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

  • Proseguire con il PostAuto (da Scuol-Tarasp o Martina, Cunfin) ogni ora fino alla fermata PostAuto Samnaun-Ravaisch, impianti di risalita

  • A Samnaun durante il giorno collegamento orario con il Samnaunbus fino alla fermata PostAuto Samnaun-Ravaisch, impianti di risalita

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: via Landquart – Klosters con traghetto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains). Successivamente sulla H27 in direzione di Scuol e Martina fino a Vinadi. Alla diramazione di Vinadi fino a Samnaun (circa 1 ora dal portale sud di Vereina)

  • Da est: lungo la strada della valle dell'Inn B180 via Landeck fino a Pfunds, diramazione ponte Kajetans e tramite Spiss fino a Samnaun-Ravaisch.

  • Da sud: tramite il Passo Resia (Nauders) sulla B180 fino a Pfunds, diramazione ponte Kajetans e tramite Spiss fino a Samnaun-Ravaisch.

Parcheggio

Parcheggio presso gli impianti di risalita a Samnaun-Ravaisch

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.