Alpenweg Davos

Mostra 8 immagini
Dettagli
Descrizione
Punto di partenza dell'escursione è la stazione Höhenweg, facilmente raggiungibile con la funivia Parsenn. Poi il sentiero conduce alla Büschalp, che ha preso il nome dal suo precedente proprietario, un membro della famiglia Büsch. Il nome significa «piccolo abete cespuglioso». La successiva alpe è la Schatzalp, dove nell'Alpinum Schatzalp si possono ammirare oltre 1.300 specie di piante da tutto il mondo. L'ex sanatorio è gestito da ormai 70 anni come hotel. Lo scrittore di bestseller Thomas Mann si è ispirato in questo luogo per il suo libro «La montagna incantata». Il percorso prosegue verso la podestàalp. Questa alpe apparteneva all’epoca a un «podestà», un governatore locale, che corrisponde all'attuale presidente comunale. Poi si passa attraverso varie piccole alpi, tra cui la Stafelalp, dove il famoso pittore tedesco Ernst Ludwig Kirchner ha soggiornato nei mesi estivi del 1917/18. Il sentiero passa accanto a tipici masi walser attraverso pascoli e prati fino alla discesa finale verso Glaris.
Consiglio segreto
Il percorso può anche iniziare da Schatzalp. In questo modo si riduce di circa 5 km oppure 1,5 ore.
Possibilità di ristoro:
Schatzalp
Erbalp
Stafelalp
Attrezzatura
Scarpe adatte
Descrizione del percorso
Stazione Parsenn - Ristorante di montagna Höhenweg - Schatzalp - Alpinum Schatzalp - Grünenialp - Berghaus Stafelalp - Bärentaler Alp - Davos Glaris
Arrivo
Mezzi pubblici
Punto di partenza: funivia Parsenn
Destinazione: Glaris Ortolfi
http://www.vbd.ch/dl.php/de/0e9ha-mo16fx/Streckenplan.pdf
Con il treno fino a Landquart, poi con la Ferrovia Retica (RhB) fino a Davos Dorf
Informazioni sull'arrivo
In auto a Davos
- Percorso 28 Landquart - Davos
- Landwasserstrasse Thusis - Davos
Parcheggio
Parcheggio Parsenn. A pagamento, posti sufficienti disponibili.
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.