Medio
31 km
3:30 h
1200 m
820 m
001.01 Alpine Bike Etappe 1 Scuol - Tschierv (oua_9494048_image)
Scuol - Tschierv

Mostra 12 immagini

Val S-charl Richtung Costainas
Salita attraverso l’incontaminata Val S-charl, ai margini orientali del Parco Nazionale, passando per il borgo di S-charl e il più elevato bosco di cembri in Europa. Singletrail tra pini mughi poco prima del Pass da Costainas poi tra boschi di larici, sulla terrazza assolata di Lü nella Val Müstair.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Scuol
Arrivo
Tschierv
Coordinate
46.79352782267, 10.286410965975

Dettagli

Descrizione

Il paesaggio naturale imponente, selvaggio e intatto al margine orientale del parco nazionale colpisce fin dall'inizio del percorso. Il percorso collega nel modo più breve e probabilmente più attraente il centro principale dell'Engadina inferiore, Scuol, con l'alta Val Müstair. Attraverso la suggestiva Val S-charl, passando per il pittoresco villaggio minerario dell'epoca dell'estrazione del ferro, si raggiunge la foresta di cembro più alta d'Europa e si prosegue oltre il Pass da Costainas fino alla Val Müstair. Il percorso attraverso la Val S-charl e oltre il Pass da Costainas è caratterizzato da un paesaggio naturale e culturale unico e intatto lungo un torrente di montagna, attraverso boschi chiari di larici, cembri e pini cembri, tra alpi attraenti e ripide montagne di tremila metri. Nei villaggi di S-charl e Lü vale la pena fare una pausa.


Tappe nei Grigioni:



Offerta prenotabile:


Consiglio segreto

L'alpe Astras e l'alpe Chamatsch con servizio di ristoro invitano nei mesi estivi a una piacevole sosta rinfrescante.

Avviso di sicurezza

Su tratti in alta quota possono esserci nevai fino ai mesi estivi.


Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; è indispensabile consultare le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni prima di iniziare l'escursione. Questo percorso non richiede particolari capacità di guida o tecniche.


Numero di emergenza:


144   Emergenza, pronto soccorso


1414 Soccorso alpino REGA


112    Emergenza internazionale


Rispetta gli altri utenti durante gli incroci e i sorpassi dei pedoni.
I percorsi di mountain bike dei Grigioni si sviluppano in gran parte su singletrail segnalati anche come sentieri escursionistici. I pedoni hanno sempre precedenza.

Attrezzatura

Casco, guanti, scarpe adatte, occhiali, protezione contro pioggia e sole, borraccia, kit di riparazione, materiale di primo soccorso.

Descrizione del percorso

Da Scuol (1250m) si sale costantemente su ampie strade forestali per 13 km verso sud nella selvaggia valle laterale fino a S-charl (1810m). Si passa attraverso il bosco di cembro "God da Tamangur" fino all'alpe Astras (2135m), dove il percorso si trasforma in un sentiero più stretto che conduce al Pass da Costainas (2251m). Dal Pass da Costainas segue una discesa inizialmente ripida verso l'alpe Champatsch (2090m). Infine si prosegue su ampie strade forestali fino alla frazione Lü (1920m) e poi fino al termine della tappa a Tschierv nella parte superiore della Val Müstair.

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Engadina superiore) ogni ora fino a Scuol-Tarasp 

  • Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel di Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela verso l'Engadina inferiore sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: via Passo di Resia (Nauders-Martina) o Passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27


Scuol si trova direttamente sulla strada engadinese H27 (20 minuti di viaggio dal portale sud di Vereina).

Parcheggio


  • Parcheggi a pagamento alla stazione e presso le seggiovie a Scuol.

  • Parcheggi gratuiti a Porta e Punt (Scuol Sot).

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.