Alpino e molto impegnativo: Samnaun – Scuol
Mostra 3 immagini
Dal vallone di Samnaun si snoda un trail tecnicamente difficile, in parte roccioso, attraverso paesaggi alpini fino a Scuol. Percorso molto impegnativo sia dal punto di vista fisico che tecnico, per corridori molto esperti.
Dettagli
Descrizione
Un percorso di trailrunning senza possibilità di uscita per corridori molto esperti. Dal vallone alpino di Samnaun si sale ripidamente su terreno roccioso con tratti panoramici. Passaggi vari e interessanti sopra il limite degli alberi fanno dimenticare rapidamente la fatica. Tra le meraviglie paesaggistiche vi sono anche i laghi di Davo Lais, ideali per una pausa. Alla fine del percorso è possibile prendere la funivia per una rilassante discesa a valle fino a Scuol o percorrere il vario Clozza-Trail.
Consiglio segreto
- Se si hanno ancora energie, vale la pena affrontare la discesa dal Motta Naluns attraverso il canyon Clozza fino a Scuol.
- A Scuol, il centro termale Bogn Engiadina Scuol invita al relax.
Avviso di sicurezza
Terreno tecnico, alpino e roccioso. Per corridori molto esperti. Percorso molto impegnativo dal punto di vista fisico e tecnico. Nessuna possibilità di uscita.
Attrezzatura
Scarpe da trailrunning consigliate. Eventualmente anche bastoncini da trailrunning.
Descrizione del percorso
L'inizio del percorso è alla Schmuggleralm, all'uscita del paese di Samnaun. I primi 7 km fino allo Zeblasjoch non presentano difficoltà tecniche. Seguiamo la strada alpina e superiamo i primi 700 metri di dislivello.
Poco dopo lo Zeblasjoch prendiamo il sentiero a sinistra attraverso l’imponente Val Gronda verso la Fuorcla Val Gronda. Proseguiamo in leggera discesa fino al Rifugio Heidelberger. Qui si ha l'ultima possibilità di abbreviare il percorso (Fimberpass – Val Sinestra). Al Rifugio Heidelberger seguiamo il sentiero che, dirigendosi verso sud in discesa, attraversa un pascolo terrazzato e coperto da molti blocchi rocciosi verso la Fuorcla Davo Dieu / Davo Lais. A un piccolo laghetto presso Foppa Trida (P.2548) i segni del sentiero virano verso sud-est. Il terreno diventa sempre più accidentato e ripido, quindi dobbiamo regolare il nostro ritmo di conseguenza. Dopo 1,5 km e ulteriori 300 metri di dislivello raggiungiamo la Fuorcla Davo Lais. Segue una ripida discesa su terreno molto roccioso fino ai laghi di Davo Lais, un ottimo posto per una meritata pausa. Proseguiamo lungo un sentiero di nuovo più facile seguendo il pendio verso sud. A P.2605 inizia l'ultima ripida salita attraverso detriti fino alla Fuorcla Champatsch. Da qui si gode l'ultima vista sulla Val Laver. Un sentiero sassoso ci conduce in discesa fino alla stazione a valle della seggiovia e da lì attraverso pascoli alpini fino alla stazione a monte di Motta Naluns.
Chi vuole può affrontare anche la discesa attraverso il canyon Clozza fino a Scuol (5 km – 900 m di dislivello). Altrimenti si può godere una bevanda fresca sulla terrazza del ristorante di montagna e scendere in funivia a Scuol.
Attenzione: terreno alpino roccioso e tecnicamente difficile, per corridori molto esperti. Percorso molto impegnativo sia dal punto di vista fisico che tecnico, senza possibilità di uscita! Più facile da correre nel senso opposto (Motta Naluns – Samnaun).
Arrivo
Mezzi pubblici
- Stazione ferroviaria Scuol-Tarasp con la Ferrovia Retica
- Quindi in autobus postale fino a Samnaun
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso la galleria della Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure tramite il passo Flüela nell'Engadina inferiore su H27, da Vinadi girare a sinistra in direzione Samnaun
- Da est: via Landeck / Austria in direzione passo Resia sulla B180, da Kajetansbrücke verso Spiss – Samnaun sulla L348
- Da sud: via passo Resia a Kajetansbrücke, lì in direzione Spiss – Samnaun sulla L348
Parcheggio
Parcheggi gratuiti presso la piscina avventura Samnaun-Compatsch
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.