Biketicket to RIDE (rot)



Mostra 4 immagini

Dettagli
Descrizione
Attenzione:
- La seggiovia Tgantieni, Scalottas e Weisshorn 2 non trasporta biciclette da downhill (forcella a doppio ponte)!
- Trasporto di bici con peso massimo 25 kg: funivie Chur-Brambrüesch 2ª sezione
Cinque funivie ti facilitano le salite in questo percorso ad anello. Si parte con le due seggiovie da Lenzerheide via Tgantieni fino al Piz Scalottas. Una volta arrivato ti aspetta una discesa di circa 4 km, in parte ripida, fino a Churwalden. Sul bel singletrail lungo la curva di livello passerai accanto alla Junehütte - prenditi un momento per goderti la vista panoramica sulla valle. Dopo Parpan si passa accanto a verdi pascoli alpini fino al villaggio alpestre Mittelberg - Büel.
La cavalcata finale porta a Runcalier, su un breve tratto lungo la strada principale di Tschiertschen e su un trail fluido nella Steinbachwald fino a Chur. Qui la funivia ti porta su via Känzeli fino a Brambrüesch. Da Brambrüesch si prosegue fino a Churwalden. Da Churwalden la Panoramabahn Heidbüel ti riporta in alto a 1930 m s.l.m. Dopo un breve trasferimento sulla strada ghiaiosa, dal ristorante di montagna Spoina ti aspetta un ultimo highlight di trail fino al lago Heidsee tra Lenzerheide e Valbella.
Intero percorso: 42 km (5 km di tragitto su seggiovia e funivia)
Avviso di sicurezza
Attenzione:
- La seggiovia Tgantieni, Scalottas e Weisshorn 2 non trasporta biciclette da downhill (forcella a doppio ponte)!
- Trasporto di bici con peso massimo 25 kg: funivie Chur-Brambrüesch 2ª sezione
Si prega di osservare gli orari di esercizio e i criteri di trasporto prima di intraprendere il percorso. Maggiori informazioni le trovi qui.
Descrizione del percorso
Lenzerheide – Piz Scalottas – Parpan – Mittelberg – Fanülla – Chur – Brambrüesch – Churwalden – Alp Stätz – Lenzerheide
Arrivo
Mezzi pubblici
In treno fino a Chur e proseguendo con l'autopostale fino a Lenzerheide/Lai.
Informazioni sull'arrivo
Sull'A13 e B3 fino a Lenzerheide.
Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.