Büelenhorn (Monstein)

Medio
12.2 km
4:15 h
1170 m
1170 m
Büelenhorn (Monstein) (oua_53850385_image)
Büelenhorn (Monstein) (oua_53850386_image)

Mostra 4 immagini

Büelenhorn (Monstein) (oua_53850397_image)
La classica montagna per percorsi sciistici da Davos Monstein. Il Büelenhorn (2’808 m s.l.m.) convince dall'inizio alla fine.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2806 m
Punto più basso  1636 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Davos Monstein
Arrivo
Davos Monstein
Coordinate
46.710799, 9.77331

Dettagli

Descrizione

Il soleggiato villaggio walser Davos Monstein offre alcune belle escursioni sciistiche. Il Büelenhorn è uno dei classici tra le montagne da percorso sciistico di Davos.


Dalla area parcheggio alla fine del villaggio Monstein inizia l’avvicinamento al Büelenhorn. All’inizio lungo il sentiero alpino, nel bosco, fino a Inneralp. Da lì proseguire verso Mittelalp e attraverso il Mäschenboden fino alla pendice sotto la cima del Büelenhorn. Ora inizia la ripida salita finale attraverso la pendice verso la sella tra il punto 2’705 e il Büelenhorn. Da lì sul crinale alla vetta. Il panorama impressionante fa presto dimenticare la dura salita e ora ci si può godere una splendida discesa.


La discesa avviene lungo lo stesso percorso di salita fino a Inneralp e da lì attraverso il bosco indietro fino all’area parcheggio a Davos Monstein.

Consiglio segreto

Dopo il percorso fermati assolutamente nel accogliente Ristorante Veltlinerstübli oppure al Ducan e prova la birra Monsteiner prodotta localmente.

Avviso di sicurezza

Chi si allontana dalle piste lo fa esclusivamente a proprio rischio e non è coperto dalla responsabilità degli impianti di risalita. Le piste di freeride segnate in giallo sono assicurate ma non battute e non controllate. Possono essere utilizzate solo se aperte. Consigliamo di verificare le piste aperte, il bollettino valanghe SLF e le previsioni meteo. Ogni responsabilità è esclusa.


Questo percorso di freeride è da intendersi come indicazione generale di direzione. A seconda delle condizioni, le piste di discesa devono essere valutate e modificate autonomamente. Non si assume alcuna responsabilità per correttezza, completezza e attualità delle informazioni.


La pratica del freeride in terreno aperto avviene a proprio rischio. Si consiglia vivamente a tutti i freerider e appassionati di percorsi sciistici una preparazione accurata, la pianificazione del percorso e l’acquisizione di informazioni aggiornate sulla situazione della neve e delle valanghe. Bollettino valanghe e informazioni sulla neve: www.slf.ch


Per incidenti derivanti dall’uso delle informazioni pubblicate e delle indicazioni di percorso non viene assunta alcuna responsabilità.


In caso di dubbio si raccomanda fortemente l’accompagnamento da parte di guide alpine esperte: www.bergfuehrer-davosklosters.ch

Attrezzatura

Consigliamo prima della partenza il Centro di allenamento per valanghe.


Sul Jakobshorn, presso la stazione a valle Fuxägufer a Davos, si può esercitare l'uso corretto dell’apparecchio di ricerca valanghe (LVS) in condizioni reali. L’area di allenamento consiste in una zona di 100 x 100 m su terreno moderatamente ripido e rappresenta un cono valanghivo realistico. L’uso dell’area di allenamento è gratuito. È necessario portare con sé il proprio LVS e la sonda da valanga. 

Descrizione del percorso

Monstein - Inneralp - Mittelalp - Büelenhorn - Mittelalp - Inneralp - Monstein

Arrivo

Mezzi pubblici

Fino a Landquart con la Ferrovia Federale Svizzera (SBB), poi cambio sulla Ferrovia Retica (RhB) in direzione Davos Platz. Continuare con l’autobus fino a Davos Monstein.

Informazioni sull'arrivo

Arrivando da Zurigo / St. Margrethen uscire dall'autostrada A13/E43 a Landquart in direzione Landquart, Davos, Vereina. Proseguire sull'A28 fino a Davos Platz e poi continuare verso Davos Monstein.

Parcheggio

Si prega di utilizzare i parcheggi pubblici a Davos Monstein.

Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.