Caccia al tesoro Bärenbike NERO
Mostra 3 immagini
Percorso in bici ricco di azione per bambini con percorso prestabilito e soste interattive. Questa è la più difficile delle tre opzioni (nero).
Dettagli
Descrizione
La caccia al tesoro Bärenbike offre a tutte le fasce d'età un'entusiasmante esperienza in bici ad Arosa. I tre diversi percorsi con vari livelli di difficoltà partono e terminano allo Skill Center presso la stazione a valle dell'Hörnli. L'obiettivo della caccia al tesoro Bärenbike è trovare le monete sulle tabelle poste lungo il percorso. Chi trova tutte le monete riceve la parola chiave e può ritirare un regalo presso la Bike School allo Skill Center Arosa.
Dopo la partenza allo Skill Center, il percorso porta direttamente all'Hörnli, dove si può scendere con la bici lungo l'Hörnli Trail. Poi si continua verso il pumptrack dietro il centro sportivo e congressi di Arosa. Dopo si prende la funivia aerea Arosa-Weisshorn fino all'Arosa Bärenland e poi fino al Weisshorn. Attraverso la Scheidegg si scende di nuovo in bici e si passa lungo la pista da slittino e l'antica via Kirchli per tornare al traguardo allo Skill Center presso la stazione a valle dell'Hörnli-Express.
Consiglio segreto
Attrezzatura
Per il percorso:
Casco, bici (anche bici rigide possibili), provviste se necessario
Per la caccia al tesoro:
Penna, libretto tematico (può essere ritirato al chiosco della Arosa Bikeschool presso lo Skill Center o presso Arosa Turismo)
Descrizione del percorso
Da Arosa puoi arrivare in auto fino alla stazione a valle dell'Hörnli-Express dove ci sono molti parcheggi. In alternativa puoi usare l'autobus gratuito del paese o salire con la stazione intermedia del Weisshorn e poi andare in bici fino alla stazione a valle.
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Da Coira si segue la strada di Schanfigg fino ad Arosa. Arrivati ad Arosa si percorre il paese fino ad arrivare alla stazione a valle dell'Hörnli-Express. Lì trovi parcheggi a pagamento.
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.