Celerina-Pontresina-Schneeschuhtrail

Mostra 4 immagini
Dettagli
Descrizione
Non importa in quale direzione si cammini e cosa si guardi: la foresta di Stazer incanta con i suoi alberi vecchi e nodosi e le radure paludose fiabesche. Il paesaggio è un'eredità dell'era glaciale, modellato dai ghiacciai di tempi passati. Si sono formate depressioni umide, torbiere basse e alte. La superficie delle torbiere di 35 ettari non è continua, ma distribuita su tutta l'area. Nel mezzo c'è il lago di Stazer, circondato da larici, cirmoli e pini silvestri.
Vale la pena fermarsi di tanto in tanto sul sentiero relativamente pianeggiante per ciaspole attraverso questo monumento naturale di importanza nazionale e ascoltare. Anche in inverno il bosco è abitato: chi è silencioso sente gli uccelli cinguettare o gli scoiattoli saltare sugli alberi.
La ciaspolata può iniziare dalla stazione di Pontresina (centro sci di fondo) o a Celerina presso il ponte che conduce alla foresta di Stazer (chiesa di San Gian) e essere percorsa come tratta singola o escursione andata e ritorno.
Altre informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St.Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Condizioni dei sentieri per ciaspole: www.engadin.ch/de/pisten-loipen-wege/winterwanderwege/
Consiglio segreto
Il percorso può essere fatto da entrambi i lati.
Avviso di sicurezza
Per favore resta sul sentiero segnalato.
Descrizione del percorso
Centro sci di fondo Pontresina - foresta di Stazer - Celerina San Gian
Arrivo
Mezzi pubblici
Parcheggio
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.